- Docente di Giardinaggio presso la Casa Circondariale di Perugia nel contesto dell’Università della Terza età negli anni 1985 e 1986.
- Dall’Anno Accademico 1984/85 al 2004/2005 ha svolto incarichi di docenza in vari Corsi teorico-pratici di Giardinaggio per l’Università della Terza età dell’Umbria (Perugia).
- Nell’anno 1997, ha svolto 66 ore di docenza con lezioni teorico-pratiche di giardinaggio nell’ambito del Corso di FORMA.Azione Professionale in “Tecnico di allestimento e gestione delle aree verdi urbane”, svoltosi all’Orto botanico di Perugia, finanziato dalla Provincia di Perugia e gestito dall’E.R.A.PR.A. di Perugia.
- Nell’anno 1997 è stato Coordinatore del Corso di FORMA.Azione Professionale in “Operatrice del verde (Giardiniere)”, svoltosi a Terni, finanziato dalla Provincia di Terni e gestito dall’E.C.I.P.A. Umbria.
- Negli anni 2011, 2013, 2014 ha svolto il corso di riconoscimento delle erbe spontanee commestibili nella manifestazione “Subasio con Gusto”, della durata di 4 giorni, a Spello.
- Negli anni 2011, 2012, 2013, 2014 ha svolto il Modulo didattico (Altre attività formative) a scelta degli studenti sulle “Specie vegetali spontanee: usi e tradizioni locali” (12 ore)
- Il 23 e 28/03/2009 ha svolto attività di docenza presso il Circolo Micologico Naturalistico Folignate su “Le erbe spontanee”.
- Dal 1°/02 al 31/03/2013 ha svolto 9 ore di docenza su “Botanica ambientale ed applicata al territorio nell’ambito del progetto: Umbria, laboratorio di sostenibilità”, nel Corso Promoter della qualità ambientale e dello sviluppo sostenibile del territorio, presso la Cooperativa Scuola Lavoro Umbria, finanziato dalla Regione dell’Umbria e gestito da FORMA.Azione
- Il 4/07/2013 ha tenuto una conferenza dal titolo “Specie vegetali spontanee: usi e tradizioni locali” al Castello di Petroia nell’ambito delle letture dell’Accademia dei Georgofili.
- Il 27/09/2013 ha tenuto una conferenza dal titolo “Considerazioni sullo spazio temporale della fioritura delle specie del Giardino Fenologico di Badia al Pino”, nell’ambito del Convegno “Il Giardino Fenologico: un laboratorio scientifico sui cambiamenti climatici e ambientali”, tenutosi presso l’Istituto Comprensivo “Martiri di Civitella” a Badia al Pino (AR).
- Dal 24/10 al 29/11/2013 ha svolto 28 ore di docenza, su 10 giorni, su “Allestimento manti erbosi” nell’ambito del progetto: Bosco – Buone opportunità per sostenere la competitività e l’occupazione in agricoltura”, Att. 5 – cod. SIRU PG120241051, presso la Cooperativa Scuola Lavoro Umbria, finanziato dalla Regione dell’Umbria e gestito da FORMA.Azione
- Il 8/12/2013 ha tenuto una conferenza dal titolo “Piante tradizionale e simboliche del periodo natalizio”, presso il MAEC di Cortona.
- Il 23/5/2014 ha tenuto una conferenza dal titolo “Il Giardino Sensoriale” presso la Residenza Protetta di Fontenuovo, nell’ambito della “Giornata Mondiale della Tiroide” organizzata dall’Associazione “La Lumaca”.
- Dal 1° al 31/10/2014 ha svolto 12 ore di docenza su 4 giorni, “Allestimento manti erbosi” nell’ambito del Corso di FORMA.Azione “Addetto qualificato alla manutenzione del verde”, cod. SIRU PG14601107, finanziato dalla Regione dell’Umbria, presso l’Associazione FORMA.Azione srl. che lo gestisce.
- Il 21/04/2015 ha partecipato a Perugia al Convegno “La città sostenibile: una scelta culturale” con la relazione “Agricoltura urbana: ruolo delle imprese multifunzionali e importanza del recupero delle aree verdi urbane”
- Il 9/05/2015 ha partecipato a Cortona al Convegno “Il patrimonio ambientale del territorio cortonese nel MAECparco: conoscenza e valorizzazione” con la relazione “Le piante spontanee delle mura di Cortona e dei principali siti del MAEC parco: esperienze didattiche dalla biblioteca al territorio”.
- Il 29/05/2015 ha partecipato ad Assisi al Convegno “Recupero e valorizzazione di spazi verdi urbani” con la relazione “Componenti biologicamente attivi di piante orticole”
- L’11/06/2015 ha partecipato alla manifestazione Umbria Nature Day con la relazione “Specie vegetali spontanee commestibili: un aiuto per il nostro benessere”.